Comitato Territoriale

Varese

Viva chiude il 2025 guardando già al futuro

Quello che segue è il diario di bordo della stagione di Viva, la barca a vela RS21 il cui equipaggio è affiliato alla Uisp. Tutto è iniziato ad aprile, nelle acque siciliane di Sferracavallo, con l’Act 1 del circuito.

Tre giornate di vento sostenuto, 8 prove e tanta energia: abbiamo inaugurato la stagione con un sesto posto assoluto, mostrando fin da subito ottime sensazioni in barca e grande sintonia di squadra.

Poche settimane dopo, sempre a Sferracavallo, è arrivato il momento della svolta: nell’Act 2, tra vento teso e condizioni impegnative, il team ha firmato la prima vittoria stagionale, conquistata metro dopo metro grazie a determinazione e sangue freddo.

Un successo che ha proiettato Viva tra i principali contendenti del titolo nazionale.

La tappa successiva, disputata a Rimini, ha messo alla prova la squadra con vento leggerissimo e condizioni instabili. Nonostante la difficoltà, Viva ha dimostrato solidità e tenacia, chiudendo in Top Ten e mantenendo il terzo posto nella classifica generale del circuito.

Poi è stata la volta dell’Alto Garda, dove il vento ha regalato due giornate spettacolari e sei regate combattutissime. Con parziali di alto livello e un’ottima velocità in acqua, Viva ha chiuso la tappa con un fantastico secondo posto.

Il momento clou della stagione è arrivato a settembre, con il Campionato del Mondo RS21 a Porto Rotondo. Quattro giornate di regate spettacolari tra vento oltre i 25 nodi, onde e adrenalina pura. Viva ha brillato con prestazioni di altissimo livello, tra cui due splendidi secondi posti, restando a lungo in corsa per il titolo mondiale. Un finale sfortunato lo ha allontanato dal podio, ma l’esperienza e la consapevolezza maturate in Sardegna resteranno un punto fermo per il futuro.

Il Campionato Italiano di Sanremo ha chiuso ufficialmente la stagione 2025. Tra giornate di vento leggero, lunghe attese e qualche regata tirata, Viva ha saputo reagire con carattere, risalendo la classifica fino al quarto posto finale. Non il risultato che speravamo, ma una prova di maturità che conferma la forza e la solidità del gruppo.

Nonostante fosse la nostra prima stagione nella classe RS21, abbiamo concluso con un eccellente 3° posto nella classifica generale del Circuito Italiano. Un risultato che ci rende orgogliosi e che ci conferma la bontà della scelta: anche il prossimo anno torneremo a regatare in questa categoria, pronti a crescere ancora e a puntare sempre più in alto.

Forza Viva, sempre!

 

Fonte UISP NAZIONALE